- sostenere
- so·ste·né·rev.tr. (io sostèngo) FO1. reggere sopportando il peso: i pilastri sostengono il tetto | tenere sospeso: una grossa catena sostiene il lampadario | rendere stabile: sostenere il muro con puntelliSinonimi: portare, reggere, sorreggere, tenere.2a. fig., aiutare nelle difficoltà: sostenere un amico nel momento del bisognoSinonimi: confortare, incoraggiare, soccorrere.Contrari: combattere, contrastare.2b. favorire, appoggiare: sostenere una causa, un partitoSinonimi: appoggiare, avvantaggiare, difendere, fiancheggiare, patrocinare, perorare, portare avanti, promuovere, proteggere, spalleggiare.Contrari: combattere, contrastare.3. fig., affermare con decisione: sostenere un'idea, le proprie ragioniSinonimi: asserire, difendere.4. fig., sopportare, assumere su di sé un onere, un impegno, spec. economico: ho sostenuto le intere spese del viaggio; affrontare una prova, un esame e sim.: sostenere un colloquio | fronteggiare: sostenere l'impeto, l'attacco del nemico; tollerare: sostenere il vino, l'alcolSinonimi: accettare, affrontare, assumersi, fronteggiare; dare | reggere, sopportare.5. fig., esercitare, svolgere: sostenere una carica | sostenere una parte, interpretarlaSinonimi: ricoprire, svolgere | portare avanti, recitare.6. fig., corroborare, rinforzare: una cura ricostituente per sostenere il fisicoSinonimi: irrobustire, rinfrancare, rinvigorire, tonificare.Contrari: debilitare, fiaccare, indebolire, infiacchire, svigorire.7a. fig., mantenere alto, impedire che diminuisca: sostenere il prezzo di una merceSinonimi: reggere, tenere.7b. TS mus. nel canto, mantenere l'intonazione della voce o la nota nel medesimo grado di intensità8. TS med. causare\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. sustĭnēre, v. anche tenere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tenere.
Dizionario Italiano.